• Programma 2025/2026

    Section image

    Di certe cose che... riguardano la poesia

    a cura di Alberto Bertoni.
    Otto incontri sulla poesia del secondo Novecento italiano rivolti agli studenti delle Università, dei licei, delle scuole secondarie di secondo grado di Milano e dintorni, nonché al pubblico degli insegnanti, dei lettori e degli amanti della poesia contemporanea.

    CORSO ANNUALE (in presenza/in streaming, ore 18-20)
    23 ottobre, 20 novembre, 11 dicembre, 29 gennaio, 26 febbraio, 26 marzo, 9 aprile, 21 maggio
    Section image

    Verso, ritmo, poesia

    a cura di Fabrizio Bernini e Marco Pelliccioli.
    Dieci incontri dedicati alla scrittura, all’editing e all’analisi dei testi, con la partecipazione di Maurizio Cucchi, Mario Santagostini e professionisti delle principali Case editrici italiane di collane di poesia.

    LABORATORIO SEMESTRALE (in presenza/in streaming, ore 18-20)
    16 aprile, 14-28 maggio, 4-18 giugno, 9-16 luglio, 10-24 settembre, 1 ottobre
    Section image

    Poesia, cultura e società

     

    in collaborazione con Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi", Accademia di Belle Arti di Brera, Casa degli artisti.
    Dieci incontri per approfondire e discutere la poesia moderna e contemporanea, anche in relazione ad altre discipline, tenuto dalle voci più significative del panorama culturale attuale.          

     

    CICLO DI INCONTRI (in presenza/in streaming, ore 19-21)
    17 ottobre, 7 novembre, 5 dicembre, 16 gennaio, 13 febbraio, 3 aprile, 8 maggio, 12-26 giugno